CATEGORIE | SHARING LAB APS/ASD
Giusy Bolzano publicato in: Maggio 30, 2024 scuolaculturapoliticasocietàdiritti civililetteratura
Adolescenti in bilico tra superomismo e «spleen» Gli adolescenti di oggi si trovano a navigare in una società caratterizzata da complessità e fluidità. Questa condizione sociale, spesso descritta come “liquida” dal sociologo Zygmunt Bauman, crea un ambiente in cui le certezze sono poche, le trasformazioni rapide e le insicurezze tante. Spesso manifestano debolezze nascoste, fragilità che cercano di mascherare con meccanismi di difesa e tratti ...
Marcello Martena publicato in: Aprile 26, 2024 scuolaculturapoliticasocietàdiritti civilistoria
L’Antifascismo Italiano e la Sfida della Memoria L’Italia del secondo dopoguerra ha ereditato una storia densa di contrasti, profondamente segnata dalla lotta di Resistenza contro il nazifascismo. Questa lotta, lontana dall’essere il monopolio di una sola parte politica, ha visto la partecipazione di una vasta gamma di forze politiche e sociali: comunisti, socialisti, liberali e cattolici, tutti uniti contro un nemico comune. La Trasversalità dell’Antifascismo C...
Marcello Martena publicato in: Maggio 02, 2021 politicasocietàdiritti civili
Se ogni tanto la smettessimo di nascondere la luna dietro al dito, anche nel nostro Paese, riusciremmo a discutere degli argomenti senza ipocrisia ma, soprattutto, senza distrazioni. In questo articolo non intendo affrontare il complesso dibattito relativo al DdL Zan: ci sarebbero da analizzare tutta una serie di fattori antropologici, psicologici, sociologici e storici che mi porterebbero lontano dal concetto che voglio esprimere. Nelle ultime ore, anche i sassi hanno sentito parlare del disc...
Marcello Martena publicato in: Giugno 08, 2025 culturapoliticasocietàblogdiritti civili
Copione di una democrazia posticcia. Non servono Shakespeare o Pirandello per raccontare il teatrino della politica italiana: basta un busto di Mussolini in salotto, un generale in felpa verde che scrive best-seller identitari, e due riformisti da talk show che si contendono il centro mentre lo svuotano.Nel mezzo, un ragazzo che osa dire no. E una generazione che forse – forse – non ci sta più a lucidare anfibi. Atto I: il centro che guarda a destra, ma con timidezza Italia...